Chi è il Centro Studi Criminologici

Il CSC – Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici rappresenta, da anni, un solido punto di riferimento nel panorama della formazione avanzata. Infatti, è un ente accreditato dalla Regione Lazio per la formazione superiore e continua e, allo stesso tempo, opera come società cooperativa senza scopo di lucro.

In aggiunta a ciò, il Centro è iscritto al MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca, con l’obiettivo specifico di contribuire non solo alla formazione del personale scolastico, ma anche alla promozione e allo sviluppo della ricerca.

Proprio per questo, il CSC si distingue per operare in ambiti strategici e multidisciplinari, tra cui spiccano:

  • Criminologia e psicologia, aree sempre più centrali nel dibattito pubblico e istituzionale
  • Sicurezza, intesa come elemento fondamentale del benessere sociale
  • Tutela del patrimonio culturale, un tema chiave per l’identità e la memoria collettiva

Pertanto, l’offerta formativa proposta è estremamente ampia e in costante evoluzione: include infatti master, corsi specialistici e scuole di alta formazione, pensati per rispondere con efficacia alle esigenze di aggiornamento e specializzazione del mercato contemporaneo.

Parallelamente, il CSC svolge anche un ruolo attivo come ente editore, partecipando regolarmente a progetti di inclusione sociale e prevenzione, in collaborazione con realtà nazionali e internazionali.

Non meno importante, il Centro vanta collaborazioni consolidate con università, enti pubblici e soggetti privati, che gli consentono di proporre anche percorsi di formazione sul campo e opportunità di tirocinio.

A testimonianza del suo impegno costante e della sua rilevanza sul territorio, basti pensare che dal 2012 il CSC ha già formato oltre 2.000 allievi, realizzando più di 200 corsi grazie al contributo di 150 docenti altamente qualificati.

Obiettivi del progetto

Alla luce della storia e delle potenzialità del Centro, il progetto aveva un obiettivo prioritario: rafforzare in modo strutturato la visibilità online del CSC.

Per fare ciò, si è scelto di puntare su un target ampio e variegato, composto principalmente da:

  • Studenti alla ricerca di percorsi professionalizzanti di qualità
  • Professionisti interessati a un aggiornamento mirato e qualificato
  • Appassionati delle discipline criminologiche, giuridiche e sociali, desiderosi di approfondire le proprie competenze

Di conseguenza, la strategia elaborata mirava a ottenere risultati precisi e misurabili. In particolare, si puntava a:

  • Incrementare in modo significativo le richieste di informazioni e le iscrizioni ai corsi di alta formazione
  • Generare lead qualificati, ovvero contatti realmente interessati e in target
  • Consolidare la brand identity digitale del Centro, rendendola coerente e riconoscibile
  • Favorire l’aumento dell’engagement sui social media, in termini di interazioni e coinvolgimento
  • Creare e alimentare una community attiva, capace di sostenere nel tempo la reputazione e la diffusione delle attività del CSC

Attività svolte per il Centro Studi Criminologici

Per tradurre questi obiettivi in azioni concrete, è stata implementata una strategia digitale integrata, strutturata in diverse attività tra loro complementari.

🔹 Ottimizzazione dei canali social

In primo luogo, abbiamo proceduto con un restyling completo dei profili social ufficiali del CSC – Instagram, Facebook e LinkedIn – intervenendo sia sull’estetica sia sui contenuti.

Successivamente, abbiamo ridefinito un tone of voice coerente, in grado di trasmettere autorevolezza, vicinanza e professionalità. In parallelo, è stata rivista l’identità visiva, per garantire coerenza con la nuova direzione comunicativa del brand.

🔹 Creazione di contenuti mirati

Contemporaneamente, ci siamo dedicati alla produzione di contenuti di qualità, utili a stimolare l’interesse del pubblico target. Tra le principali tipologie realizzate:

  • Post informativi e contenuti divulgativi chiari, accessibili e professionali
  • Video-interviste con esperti e docenti, pensate per dare voce all’autorevolezza del Centro
  • Case study e rubriche tematiche, ideate per raccontare i risultati ottenuti e le esperienze formative in modo concreto

🔹 Campagne pubblicitarie strategiche

In parallelo alla strategia organica, è stato fondamentale attivare una componente a pagamento, attraverso Facebook Ads e LinkedIn Ads.

Grazie a un’attenta segmentazione e alla realizzazione di landing page ottimizzate per ogni singolo corso o master, è stato possibile attrarre un flusso continuo di contatti qualificati.

Naturalmente, ogni campagna è stata oggetto di analisi periodiche e ottimizzazioni continue, con l’obiettivo di massimizzare il rendimento e ridurre il costo per risultato.

🔹 Email marketing automation

Infine, per accompagnare i contatti nel loro percorso decisionale, abbiamo implementato un sistema di email marketing automation.

In questo ambito, abbiamo creato:

  • Follow-up personalizzati, pensati per mantenere alta l’attenzione e stimolare l’interesse
  • Strategie di nurturing, cioè sequenze di email volte a rafforzare il legame con il potenziale iscritto
  • Automazioni intelligenti, in grado di rispondere ai comportamenti degli utenti e aumentare la probabilità di conversione

Risultati raggiunti per il Centro Studi Criminologici

Grazie a un approccio integrato e alla coerenza delle azioni messe in campo, il progetto ha portato a risultati tangibili e duraturi.

Nello specifico, si è registrato:

  • Un sensibile aumento delle richieste di informazioni e delle iscrizioni ai corsi
  • Un miglioramento delle interazioni e della crescita dei follower sui canali social
  • Una significativa riduzione del costo per acquisizione (CPA) nelle campagne di advertising
  • Un incremento sostanziale dei contatti qualificati, interessati e tracciabili
  • Infine, un evidente rafforzamento del posizionamento digitale del CSC, oggi percepito come un punto di riferimento autorevole e accessibile nel suo settore

Conclusione

In definitiva, il progetto ha rappresentato un passo fondamentale verso una presenza digitale solida, strutturata e capace di evolversi nel tempo.
Attraverso un mix efficace di strategia, creatività e tecnologia, il CSC ha potuto rafforzare la propria missione formativa e il dialogo con il proprio pubblico.

👉 Scopri tutti i nostri clienti e lasciati ispirare da chi ha già intrapreso un percorso di trasformazione digitale.

degustando2019
locandina desiderio
Locandina dona
Confartigianato2018
Confartigianato Accumoli
Confartigianato Degustando

contattaci

    captcha